Escursioni
Itinerario: Da Riscone si segue innanzitutto la strada che porta al parcheggio “Herrnegg”. Lì comincia la salita lungo la cosiddetta “pista di slittino” (sentiero con segnavia n.1) fino al rifugio Bergfreundehütte. Di lì si opera una traversata fino alla stazione intermedia della cabinovia lungo una strada forestale. Potete poi scegliere di far ritorno a Riscone [...]
Itinerario: Da Pederü seguire la strada di accesso alle malghe di Fodara Vedla – Senes, da Senes seguire il segnavia nr. 6 (Alta Via delle Dolomiti nr. 1).
Itinerario: Segnavia: n. 32 e 19 Valdaora – dopo i Bagni di Pervalle – sengavia n. 32 alla Forcella di Lapadures – alle malghe dei Colli Alti (2.114 m ) – per il segnavia n. 19 discesa al Lago di Braies (1.494 m). Ritorno in autobus, passando a Villabassa (si cambia), fino a Valdaora.
Itinerario: Partenza dalla telecabina Miara seguendo la strada in salita. Al bivio prima dell’ abitato di Rara procedere a destra sulla carrozzabile (segnavia Nr. 1) che in leggera salita atttraverso il bosco porta al Passo Furcia. Possibilità di ristoro. Si ritorna facendo lo stesso percorso. Variante: Poco dopo il ristorante Chi Vai si può prendere [...]
Itinerario: Da San Vigilio (Ciamaor) via Rit (segnavia nr. 13) a Spescia di La Valle, quindi segnavia nr. 13 per P.sso S. Antonio fino ad arrivare all’ Alpe di Fanes. Ritorno via Pederü.